Logo vivaspectexo

vivaspectexo

L'arte dei colori nel disegno

Programma di Formazione Teoria del Colore

Un percorso strutturato e progressivo per padroneggiare l'arte del colore nel disegno, dalle basi teoriche alle applicazioni pratiche più avanzate

Studenti che lavorano su progetti di teoria del colore

Il Nostro Approccio Formativo

Costruiamo la comprensione del colore attraverso un metodo che bilancia teoria scientifica e pratica artistica. Ogni studente sviluppa una visione personale del colore mentre acquisisce competenze tecniche solide e riproducibili.

  • Fondamenti scientifici della percezione cromatica
  • Studio delle armonie e contrasti attraverso esercitazioni guidate
  • Analisi di opere d'arte per comprendere l'uso del colore
  • Progetti pratici con diverse tecniche e supporti
  • Sviluppo di una palette personale e riconoscibile
  • Applicazione in contesti reali e professionali

Metodologie di Apprendimento

Laboratori Pratici

Sessioni intensive dove teoria e pratica si incontrano. Lavoriamo con pigmenti, carte diverse e strumenti vari per sperimentare direttamente i principi cromatici.

Analisi Visiva Guidata

Studiamo opere di maestri e artisti contemporanei, decodificando le loro scelte cromatiche e comprendendo l'impatto emotivo del colore.

Approccio Scientifico

Comprendiamo la fisica della luce, la psicologia della percezione e come questi fattori influenzano le nostre scelte artistiche quotidiane.

I Nostri Docenti

Professionisti attivi nel settore artistico che portano esperienza diretta dal mondo dell'arte, del design e della comunicazione visiva.

Ritratto di Tomeo Valdani

Tomeo Valdani

Teoria del Colore Applicata

Con quindici anni di esperienza in studi di design, Tomeo ha sviluppato un metodo che unisce ricerca cromatica e applicazione commerciale. I suoi studenti apprendono come tradurre intuizioni creative in soluzioni pratiche.

Ritratto di Nerea Kastelic

Nerea Kastelic

Psicologia del Colore

Artista e ricercatrice, Nerea esplora l'impatto emotivo del colore nelle sue opere esposte in gallerie europee. Insegna come ogni tonalità possa comunicare sensazioni specifiche e creare connessioni autentiche.

Prossime Sessioni

Il programma si sviluppa in 16 settimane di formazione intensiva con inizio programmato per settembre 2025. Un percorso che rispetta i ritmi naturali di apprendimento e permette di assimilare gradualmente concetti complessi.

  • Durata: 16 settimane (settembre 2025 - gennaio 2026)
  • Frequenza: 2 incontri settimanali da 3 ore
  • Gruppo limitato a 12 partecipanti
  • Materiali e attrezzature inclusi
  • Certificato di completamento
Richiedi Informazioni
SET 2025

Iscrizioni aperte fino ad agosto