Logo vivaspectexo

vivaspectexo

L'arte dei colori nel disegno

La Nostra Metodologia Didattica

Un approccio scientifico e personalizzato per padroneggiare la teoria del colore nel disegno, sviluppato attraverso anni di ricerca e perfezionamento didattico

Fondamenti Scientifici dell'Apprendimento

La nostra metodologia si basa su principi neuroscientifici comprovati. Ogni lezione è strutturata per rispettare i tempi naturali di elaborazione del cervello, alternando momenti di teoria, pratica guidata e sperimentazione libera.

Abbiamo scoperto che gli studenti assimilano meglio la teoria del colore quando possono toccare, mescolare e vedere direttamente i risultati. Per questo motivo, ogni concetto teorico viene immediatamente seguito da esercizi pratici mirati.

Dimostrazione pratica della teoria del colore con materiali didattici

Le Quattro Fasi del Percorso Formativo

1

Scoperta Intuitiva

Iniziamo sempre dalle sensazioni personali dello studente. Che emozioni suscita un rosso acceso? Come cambia la percezione di un ambiente con luci calde o fredde? Questa fase sviluppa la sensibilità cromatica naturale prima di introdurre le regole tecniche.

2

Comprensione Teorica

Solo dopo aver sviluppato l'intuizione introduciamo la teoria: cerchio cromatico, temperature, saturazione e luminosità. Ma sempre con esempi concreti e immediati. Ogni concetto viene spiegato attraverso opere d'arte famose e situazioni quotidiane.

3

Applicazione Guidata

Gli studenti mettono in pratica quanto appreso con esercizi progressivi. Iniziano con semplici accostamenti su carta, proseguono con studi dal vero e arrivano a creare composizioni originali seguendo schemi cromatici specifici.

4

Sviluppo del Linguaggio Personale

L'obiettivo finale non è copiare, ma sviluppare una propria voce artistica. Ogni studente scopre quali combinazioni cromatiche rispecchiano meglio la sua personalità e come usarle per comunicare messaggi specifici attraverso il disegno.

Apprendimento Multisensoriale

Coinvolgiamo vista, tatto e persino l'udito. Gli studenti imparano associando i colori a texture, suoni e persino profumi. Questo approccio multisensoriale rende l'apprendimento più profondo e duraturo.

Equilibrio Teoria-Pratica

Mai più di 15 minuti di teoria consecutiva. Ogni concetto viene immediatamente verificato con esercizi pratici. Gli studenti assimilano meglio quando possono sperimentare direttamente quello che stanno imparando.

Progressione Personalizzata

Ogni studente ha il suo ritmo. Il nostro sistema di valutazione continua identifica i punti di forza e le aree di miglioramento, adattando il percorso alle esigenze individuali senza mai lasciare indietro nessuno.

Il Team Didattico

La nostra metodologia è stata sviluppata da un gruppo di esperti che combinano competenze artistiche, pedagogiche e scientifiche. Ogni docente porta la propria esperienza specifica per creare un approccio davvero completo.

Non ci limitiamo a insegnare tecniche: formiamo artisti consapevoli che comprendono profondamente il potere comunicativo del colore nel disegno contemporaneo.

Ritratto della docente esperta in teoria del colore

Dott.ssa Olimpia Castelletti

Responsabile Metodologia Didattica

Ritratto della coordinatrice del programma formativo

Prof.ssa Berenice Sandri

Coordinatrice Programmi Formativi